Montagna pistoiese, ritardi nella raccolta rifiuti in alcune aree a causa delle condizioni meteo e di viabilità - Alia Servizi Ambientali
Si informa che, a causa delle condizioni meteorologiche avverse ed i conseguenti disagi alla viabilità, che si sono verificati nella giornata di oggi, giovedì 31 gennaio, in alcune aree dei comuni della montagna pistoiese (Abetone, Marliana, San Marcello Piteglio e Sambuca Pistoiese) non è stato possibile garantire il completo svolgimento dei servizi al territorio.
Compatibilmente con il ripristino delle condizioni meteo e di viabilità, Alia è impegnata da oggi pomeriggio nel recupero dei servizi nelle aree che non risultavano precedentemente raggiungibili.
Per ogni informazione è disposizione il servizio di call center di Alia ai numeri 800 888 333 (da rete fissa, gratuito) o 199 105 105 (da rete mobile, a pagamento, secondo i piani tariffari del proprio gestore), attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30, il sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.30.
Laurea in Ingegneria Chimica presso l’Università degli Studi di Pisa, con un curriculum interamente dedicato alle tematiche ambientali, in particolare alla pianificazione ed alla gestione del ciclo integrato dei rifiuti ed una continuità di ricerca verso soluzioni innovative per i contesti ambientali. Significative le esperienze professionali nel settore delle public utilities, dove ricopre responsabilità di vertice in aziende di eccellenza toscane, operanti nella filiera del ciclo integrato dei rifiuti. Numerose le attività di sviluppo e gestione di progetti di finanziamento in ambito regionale, nazionale e comunitario nonché di docenza presso Istituti Universitari e centri di formazione specializzati. Fin dagli inizi dell’attività professionale ricopre incarichi di consulenza per enti pubblici e aziende private, nell’ambito della progettazione, pianificazione e sviluppo dei servizi di igiene urbana e ambientale, oltre alla progettazione e gestione di impianti per il trattamento dei rifiuti.
Le principali attività professionali
Già Amministratore Delegato, dal 2011 al 2017, delle Società SEA Ambiente SpA e SEA Risorse SpA, aziende dei servizi ambientali nei Comuni di Viareggio e Camaiore, da novembre 2017 è Direttore operativo di Alia Servizi Ambientali SpA, il gestore unico dei servizi ambientali di ATO Toscana Centro, dove dirige anche l’area sviluppo e mercato.
Da luglio 2009 fino alla costituzione di Alia SpA, è Dirigente presso Publiambiente SpA dove ricopre anche la carica di Energy manager, svolgendo attività di progettazione e sviluppo per l’area impiantistica.
Dal 2016 ricopre la carica di Presidente della Società Valcofert, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di ammendanti, fertilizzanti e terricci derivanti da matrice organica proveniente da raccolta differenziata.
Già Consigliere dal 2015 della Società Revet SpA, eccellenza nel riciclo delle plastiche; dal 2017 è Consigliere anche di Vetro Revet SpA, società che si occupa della valorizzazione del vetro.
Dal 2012 al 2017 ricopre la carica di Presidente di Versilia Ambiente srl – Ver.A. srl, dove ha ricoperto anche la nomina di Energy manager (2013-2016).
Dal 2011 ricopre incarichi di vertice presso società ed imprese del settore ambientale ed in numerosi Consigli di Amministrazione di aziende della filiera del ciclo integrato dei rifiuti.
Per la Scuola primaria:
1° Premio – classe 5 A – Scuola Primaria “Balducci” – Sesto Fiorentino (FI)
2° Premio – classe 5 A – Scuola Primaria “Colombo” – Firenze
Per la Scuola Secondaria 1° Grado
1° Premio – classe 3 A – Scuola Secondaria 1° Grado “Scuola-Città Pestalozzi” – Firenze
2° Premio – classe 1 B – Scuola Secondaria 1° Grado “Dino Compagni” – Firenze
3° Premio – classe 1 C – Scuola Secondaria 1° Grado “Giovanni della Casa” – Borgo San Lorenzo (FI)
Alle classi vincitrici è stata consegnata una targa ricordo e un buono acquisto libri.
La premiazione si è tenuta il 4 maggio nell’ambito del progetto “Chiavi della Città”, all’interno dell’evento “Firenze dei Bambini 2018”.
Area ex Asm
Area ex Cis
Area ex Publiambiente
Area ex Quadrifoglio
Dottore Commercialista e Revisore Legale.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1996.
Iscritto dal 2000 all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli esperti contabili della Provincia di Pistoia. Dal 2001 iscritto al Registro dei Revisori Contabili.
Dal 1998 al 2005 ha svolto attività di consulenza fiscale contabile e societaria presso lo Studio Tributario e Societario del gruppo Deloitte & Touche con incarichi di consulenza fiscale presso gruppi nazionali e internazionali, banche e società finanziarie.
Da ottobre 2005 esercita la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale ricoprendo cariche di sindaco e revisore in varie Società ed Enti Pubblici e Privati.
E’ esperto in problematiche fiscali dei principi contabili internazionali. Relatore di convegni e master specialistici in materia di bilancio, operazioni straordinarie, fiscalità e crisi di impresa.
Dal 2005 al 2013 ha svolto incarichi di docenza presso la Scuola dell’Economia e delle Finanze di Roma.
Collabora con riviste specializzate in materia contabile e fiscale come “La Circolare Tributaria”, “La Rivista delle Operazioni straordinarie” e “Corriere Tributario”; dal 2016 collabora con il quotidiano “Il Sole 24 Ore”.
Dal 24 marzo 2017 è Sindaco Revisore del Collegio Sindacale di Alia Servizi Ambientali SpA, gestore del Ciclo Integrato dei Rifiuti nei Comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Alia SpA si è costituita con la Fusione per incorporazione in Quadrifoglio SpA delle società ASM SpA, Publiambiente SpA, CIS Srl.
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Studi Aziendali ed Economici dell’Università di Napoli Parthenope.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1988.
Nel 1992 ha conseguito un Dottorato di ricerca in Economia Aziendale presso l’Università di Pisa.
Dal 1993 al 1997 è stato ricercatore presso la Facoltà di Economia dell’Università di Firenze e successivamente, dal 1998 al 2002 Professore Associato presso l’Università della Calabria.
Dal 1995 è iscritto al Registro dei Revisori Contabili e dal 1999 All’Albo dei Dottori Commercialisti.
È condirettore della Rivista Public-Utilities della Maggioli, direttore della collana “Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche” della FrancoAngeli e membro del comitato scientifico di varie riviste, ha al suo attivo pubblicazioni importanti su Il Sole 24 Ore, Forum Fiscale e Astrid.
Svolge attività di consulenza presso il Tribunale, la Corte d’Appello e la Procura della Repubblica della Provincia di Firenze.
Dal 1995 al 2013 ricopre posizioni significative come membro di Commissioni di Enti Pubblici e attualmente svolge incarichi rilevanti come esperto in materia di principi contabili nazionali ed internazionali degli enti pubblici.
Dal 24 marzo 2017 è Presidente del Collegio Sindacale di Alia Servizi Ambientali SpA, gestore del Ciclo Integrato dei Rifiuti nei Comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Alia SpA si è costituita con la Fusione per incorporazione in Quadrifoglio SpA delle società ASM SpA, Publiambiente SpA, CIS Srl.
Dal 2010 ad oggi, è partner dello Studio legale BIGLIARDI, PABIS TICCI & ASSOCIATI di Firenze.
Dal 2008 al 2009, è senior associate dello studio Gianni, Origoni, Grippo & Partners (sede di Roma).
Dal 2007 al 2008 è consulente legale dello DS&P Studio Legale Associato (sede di Milano e di Roma).
Dal 2004 al 2007 è junior associate dello Studio Legale Bonelli Erede Pappalardo (sede di Milano). Nel 2005 ha svolto attività legale presso la Banque Europeenne d’Investissement (BEI) in Lussemburgo, nel Dipartimento Legale JU/IM & SEE (Dipartimento Italia, Malta, Europa sud-est).
Laureata con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze, dove si laurea in Diritto processuale civile con il prof. Andrea Proto Pisani nel 2001.
Partecipa al Comitato di Ricerche e Studi sulle procedure arbitrali a cura dell’Associazione Giustizia Arbitrale – Corte Arbitrale Europea. E’ stata iscritta all’elenco della Camera Arbitrale delle C.C.I.A.A. di Firenze, e nel 2008 è stata docente all’interno di un corso della SDA Bocconi sul “Real Estate Leasing”.
La sua attività si concentra prevalentemente nel diritto civile e commerciale sia in ambito contrattuale che del contenzioso civile. Le sue aree di attività, in particolare, riguardano il settore di diritto bancario e finanziario prestando assistenza giudiziale e/o stragiudiziale a primari Istituti di Credito e/o a società o privati; assistenza legale a Curatele fallimentari, con gestione di tutti gli aspetti contenziosi e stragiudiziali; assistenza legale sia nel settore privato che pubblico (pubblici appalti, opere pubbliche, società miste e contratti di affidamento e gestione dei servizi, real estate).
Dal 13 marzo 2017 è Consigliere di Alia Servizi Ambientali SpA, gestore del Ciclo Integrato dei Rifiuti nei Comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Alia SpA si è costituita con la Fusione per incorporazione in Quadrifoglio SpA delle società ASM SpA, Publiambiente SpA, CIS Srl.
Professore di II Fascia presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma – Settore Scientifico Disciplinare: Sistemi per l’energia e l’ambiente – dal 2014.
Laureata in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio, presso l’Università degli Studi di Firenze, con una tesi relativa al “Problema dell’effetto serra” nella quale affronta le tematiche connesse alla riduzione dell’anidride carbonica dall’emissione degli impianti di produzione energetica, nel 1997.
Nello stesso anno sostiene l’esame di stato per l’abilitazione alla professione, e nel 1998 inizia il dottorato di ricerca presso l’Università di Firenze conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca in Energetica.
Dal 2001 al 2005 ottiene la titolarità dell’assegno di ricerca relativo alle tematiche di Impianti di conversione di energia con impatto ambientale estremamente ridotto, presso il Dipartimento di Energetica dell’Università degli Studi di Firenze, dove dal 2005 fino al 2009 collabora per l’attività di ricerca di sistemi di conversione energetica avanzati, recupero energetico e sistemi di trattamento rifiuti.
Dal 2010 al 2014 è ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale (ex Energetica) dell’Università degli Studi di Firenze.
Riceve incarichi di docenza per insegnamenti relativi ai temi dell’energia e dell’ambiente, presso varie Università italiane, ed è visiting professor presso l’Università Autonoma di Barcellona. È attualmente titolare degli insegnamenti di “Macchine” e di “Energia e Ambiente” per il corso di Laurea in Ingegneria Industriale dell’Università Niccolò Cusano e dell’insegnamento di “Valorizzazione energetica dei rifiuti” per il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per la Tutela dell’Ambiente e del Territorio dell’Università di Firenze.
Collabora a numerosi progetti di ricerca su varie tematiche legate a processi innovativi per la produzione di biometano, all’Analisi del Ciclo di Vita, alla valutazione di scenari di trattamento dei rifiuti urbani, al controllo delle emissioni di anidride carbonica, e soprattutto alla Valutazione di Impatto Sanitario, in particolare allo studio del nuovo termovalorizzatore previsto dal Piano Provinciale di Gestione dei Rifiuti Urbani. È associate editor della rivista internazionale Waste Management.
Il 31 maggio 2017 viene nominata Consigliere di Alia Servizi Ambientali SpA, gestore del Ciclo Integrato dei Rifiuti nei comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Alia SpA si è costituita con la fusione per incorporazione in Quadrifoglio SpA delle società ASM SpA, Publiambiente SpA, CIS Srl.
Consulente Web Marketing
Laureato in Gestione economico-finanziaria attività economiche, marketing presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Firenze nel 1997.
Partecipa al progetto Erasmus, presso l’Institut Universitaire de Tecnologie 2 di Grenoble conseguendo diploma francese nella gestione delle piccole e medie imprese, negli anni 1994/1995.
Dal 1997 svolge attività di consulenza marketing sia direttamente con le aziende, sia con agenzie di comunicazione e società legate al mondo del web.
Dal 2015 collabora con Si Comunica per lo sviluppo di un progetto di comunicazione attraverso il canale sms-landing.
Dal 2014 al 2017, su designazione del comune di Prato, ricopre prima il ruolo di Presidente di ASM Servizi, società partecipata dei comuni della provincia di Prato, poi il ruolo di consigliere nel CdA di ASM SPA.
Dal 13 marzo 2017 è Vice Presidente di Alia Servizi Ambientali SpA, gestore del Ciclo Integrato dei Rifiuti nei Comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Alia SpA si è costituita con la Fusione per incorporazione in Quadrifoglio SpA delle società ASM SpA, Publiambiente SpA, CIS Srl.
Dirigente di Azienda
Studi come perito elettrotecnico, ha maturato varie esperienze lavorative presso numerose aziende ed Enti Pubblici.
Dal 1985 al 1990 ricopre la carica di Vice Sindaco del Comune di Calstelfiorentino ed in seguito dal 1990 al 1999 quella di Sindaco.
Dal 1990 ricopre incarichi importanti in varie Società del settore ambientale che si occupano di raccolta differenziata e trattamento e smaltimento rifiuti, realizzazione di impianti di compostaggio e produzione di fertilizzanti.
E’ Presidente di Publiambiente dal 2000 al 13/03/2017, data in cui la società è cessata.
Attualmente ricopre cariche di vertice in Associazioni, in Consigli di Amministrazione, in Società private ed Istituti Bancari e Finanziari.
Dal 24 marzo 2017 è Presidente di Alia Servizi Ambientali SpA, gestore del Ciclo Integrato dei Rifiuti nei Comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Alia SpA si è costituita con la Fusione per incorporazione in Quadrifoglio SpA delle società ASM SpA, Publiambiente SpA, CIS Srl.
Revisore Legale
Diplomata in contabilità generale e bilancio nel 1976.
Amplia successivamente le proprie competenze conseguendo crediti formativi su Revisione Legale nonché per l’Albo Revisori Enti Locali, partecipando a Master su Revisione Legale dei conti e D.LGS 231/2001 negli anni 2008, 2015 e 2016.
Dal 2004 al 2014 ricopre l’incarico di membro o presidente del Collegio Sindacale o Revisore Legale dei conti in varie società.
Dal 2010 ha assunto incarichi, tuttora in corso, in qualità di membro o Presidente del Collegio Sindacale o Revisore Legale dei conti di varie società.
Dal 2010 è componente dell’Organismo di Vigilanza ex D. LGS 231/2001 di varie società.
Dal 24 marzo 2017 è membro, quale Sindaco, del Collegio Sindacale di Alia Servizi Ambientali SpA, gestore del Ciclo Integrato dei Rifiuti nei Comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Alia SpA si è costituita con la Fusione per incorporazione in Quadrifoglio SpA delle società ASM SpA, Publiambiente SpA, CIS Srl.
Studi di Economia presso Istituto Universitario C. Alfieri, Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Firenze, dove si laurea con il Prof. M. Draghi.
Svolge attività di ricerca su varie tematiche di economia applicata presso UNIFI e IRPET, spostando il proprio interesse sui temi dell’Economia Industriale e della Gestione d’Impresa.
Amplia le proprie competenze anche con la partecipazione ad attività di alta formazione (tra le altre London School of Economics, Londra 1998; Camera di Commercio Italo Americana – Columbia University, New York 2000).
Collabora a numerosi progetti di Cooperazione Internazionale e di Consulenza Aziendale, anche pubblicando articoli ed interviene come relatore in attività seminariali e convegnistiche.
Dal 1991 al 2002 ricopre continuativamente incarichi di vertice in Associazioni Imprenditoriali (DG), in Società di Servizi per le Imprese (AD); in numerosi Consigli di Amministrazione di Enti Economici, di Ricerca e Formazione specialistica, in Società private ed Istituti Finanziari.
Dal 2002 al 2006 è Direttore Generale di Quadrifoglio – Servizi Ambientali Area Fiorentina Spa, di cui diventa dal 2006 Amministratore Delegato. L’incarico lo porta a ricoprire posizioni di amministratore in società controllate o partecipate e di rappresentanza a livello associativo.
Dal 13 marzo 2017 è Amministratore Delegato di Alia Servizi Ambientali SpA, gestore del Ciclo Integrato dei Rifiuti nei Comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Alia SpA si è costituita con la Fusione per incorporazione in Quadrifoglio SpA delle società ASM SpA, Publiambiente SpA, CIS Srl.
Studi di Economia presso Istituto Universitario C. Alfieri, Facoltà di Scienze Politiche – Università degli Studi di Firenze, dove si laurea con il Prof. M. Draghi.
Svolge attività di ricerca su varie tematiche di economia applicata presso UNIFI e IRPET, spostando il proprio interesse sui temi dell’Economia Industriale e della Gestione d’Impresa.
Amplia le proprie competenze anche con la partecipazione ad attività di alta formazione (tra le altre London School of Economics, Londra 1998; Camera di Commercio Italo Americana – Columbia University, New York 2000). Collabora a numerosi progetti di Cooperazione Internazionale e di Consulenza Aziendale, anche pubblicando articoli ed interviene come relatore in attività seminariali e convegnistiche.
Dal 1991 al 2002 ricopre continuativamente incarichi di vertice in Associazioni Imprenditoriali (DG), in Società di Servizi per le Imprese (AD); in numerosi Consigli di Amministrazione di Enti Economici, di Ricerca e Formazione specialistica, in Società private ed Istituti Finanziari. Dal 2002 al 2006 è Direttore Generale di Quadrifoglio – Servizi Ambientali Area Fiorentina Spa, di cui diventa dal 2006 Amministratore Delegato. L’incarico lo porta a ricoprire posizioni di amministratore in società controllate o partecipate e di rappresentanza a livello associativo. Dal 13 marzo 2017 è Amministratore Delegato di Alia Servizi Ambientali SpA, gestore del Ciclo Integrato dei Rifiuti nei Comuni delle province di Firenze, Prato, Pistoia. Alia SpA si è costituita con la Fusione per incorporazione in Quadrifoglio Spa delle società ASM SpA, Publiambiente SpA, CIS Srl.